mercoledì 20 aprile 2011

LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE, MODELLI E STRUMENTI. Padova





La formazione esperienziale sta caratterizzando l'attuale panorama dell'evoluzione della formazione all'interno di tutte le tipologie organizzative (pubbliche e private) per facilitare  processi quali:
  • la comunicazione efficace 
  • la  collaborazione e il confronto all'interno del gruppo
  • la proposta di idee e l'apporto del proprio contributo professionale
  • il riconoscimento e la valorizzazione delle proprie risorse
  • il riconoscimento dei ruoli e il miglioramento dell'organizzazione 
  • la gestione del gruppo con le sue dinamiche
  • la gestione dell'ansia e dello stress
  • la relazione con colleghi e superiori
Tale approccio dà la possibilità di  sperimentare  esercizi caratteristici della formazione esperienziale e delle sue applicazioni nelle organizzazioni per la formazione e sviluppo delle Persone.
Il laboratorio si caratterizza per il coinvolgimento attivo nelle persone durante tutte le sue fasi coerentemente con l'approccio caratteristico della formazione esperienziale.
Sono state realizzate attività di outdoor.